
venerdì 28 settembre 2007
Alba. Mostra di Roberto Longhi presso la Fondazione Ferrero

giovedì 27 settembre 2007

mercoledì 26 settembre 2007

Sul sito http://www.amarelli.it/ sono presenti delle immagini esplicative della lavorazione e dell'estrazione della liquirizia dalle sue origini.Il museo è ospitato all'interno di una delle più sggestive residenze di Rossano, che molto ha da raccontare. http://www.museodellaliquirizia.it/
Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo

Il cuore pulsante della manifestazione sarà la gara gastronomica internazionale che impegnerà i migliori chef del Mediterraneo che, provenienti da 8 paesi, si affronteranno proponendo il cous cous cucinato secondo la propria tradizione gastronomica. Special guest dell’evento sarà lo chef Vissani che proporrà una sua personale interpretazione del piatto del cous cous nell’ambito di un talk food. E ancora incontri gastro-letterari che vedranno la partecipazione di scrittori del calibro di Niccolò Ammaniti, Francesco Piccolo e Marcello Fois. Inoltre a caratterizzare la manifestazione interverrà la musica arabeggiante di Khaled e l’esposizione di prodotti e manufatti dei paesi partecipanti alla rassegna.
http://www.couscousfest.it/
martedì 25 settembre 2007
A Paestum: Museo Tenuta Vannulo

Il Caseificio Vannulo ha sede nella suggestiva cornice di una villa padronale del Settecento, circondata da una ricca vegetazione mediterranea. http://www.vannulo.it/
Etichette:
enogastronomia,
turismo industriale
La strada del gusto Cremonese. tratto da http://www.cremonaweb.it/edicola/wmview.php?ArtID=4775

La Strada del Gusto Cremonese – nella terra di Stradivari è un’associazione che raccoglie oggi circa 80 associati: enti pubblici, ristoranti, agriturismi, aziende agricole, produttori, agenzie viaggio e negozi di prodotti tipici. Nasce con l’idea di raccontare il territorio cremonese attraverso le specificità gastronomiche e produttive, recuperare i sapori della tradizione ed incentivare lo sviluppo economico territoriale attraverso la promozione di un’offerta turistica integrata, costruita sulla qualità dei prodotti e dei servizi. A questo proposito son stati realizzati i «Week end del gusto», tre diversi pacchetti turistici per tre percorsi nel mondo dell’enogastronomia locale, che vengono proposti durante l’anno ai turisti che visitano Cremona e i suoi dintorni. Clicca sul link del titolo per tutti i dettagli.
Iscriviti a:
Post (Atom)