
“Cibo e vino a gusto giovanile”: appuntamento in cui saranno presentati vari abbinamenti inediti tra prodotti gastronomici e vini, ad opera di grandi chef che cucineranno per l’occasione.
Ancora, i produttori vitivinicoli proporranno degustazioni di vini meno conosciuti sia alle delegazioni di compratori esteri, sia ai nuovi target di consumatori individuati, ovvero le donne e i giovani.
“Cheese of the year 2007”: campionato mondiale in cui una giuria di esperti, insieme ai visitatori, dovrà giudicare il migliore formaggio. Lo scorso anno vinse un parmigiano reggiano presentato da una piccola azienda… chissà se quest’anno sarà ancora il nostro paese ad aggiudicarsi il primo premio.
“Concorso nazionale qualità e turismo Isnart”: saranno presentati i locali che più degli altri si sono distinti per aver meglio applicato i parametri di qualità Isnart, differenziandosi quindi per l’arredo, per il modo raffinato e ricercato di presentare i propri piatti, per la bontà dei propri prodotti, per la trasparenza dei prezzi.
“Pizza, che bontà”: concorso attento soprattutto agli ingredienti utilizzati, per individuare la pizza di qualità e il suo più consono abbinamento da scegliere tra la birra e lo spumante.
Molteplici sono ancora gli appuntamenti in programma: “Il miele più buono? Quello di Cremona!”, “Il torrone: il re è nudo”, “Il marzapane al servizio del pasticcere”, “Un bollito che ammalia!”, “Italia/Usa: tutti pazzi per la cucina italiana”, “Il profumo del pane ancora caldo”, premio giornalistico “Un carro di bontà”.
Maggiori informazioni su: http://www.cremonafiere.it/bonta.html
Nessun commento:
Posta un commento